
LA NOSTRA CASA SUL VECCHIO CONFINE
Casa Meja è una confortevole, luminosa residenza di 80 mq che si trova all’interno di un palazzo condominiale la cui facciata è ispirata a temi architetturali di gusto neoclassico. Il palazzo è composto da due piani e diviso in dodici unità immobiliari.
L’alloggio, arredato con mobilio in stile moderno, essenziale e funzionale, è raggiungibile al primo piano tramite scale. È composto da DUE CAMERE (un letto matrimoniale e uno scomponibile, a piacimento, anche in due letti singoli), DUE BAGNI (box doccia, vasca, bidet e lavasciuga), UNA CUCINA (tavolo da pranzo allungabile, frigo, forno, fornelli, lavastoviglie e tostapane) e UN SOGGIORNO (tavolo, divano letto con misure alla francese, libreria e smart TV), per un totale di SEI POSTI LETTO. Il tavolo si può usare sia per svago, ad esempio utilizzando i giochi da tavolo disponibili, sia come postazione di lavoro, potendo utilizzare liberamente e gratuitamente la connessione WI-FI. La libreria ospita una biblioteca, una videoteca e utile materiale informativo per consultazione in loco.
L‘appartamento è completato da UN AMPIO TERRAZZO CON VISTA CASTELLO dove, nelle serate di bella stagione, è possibile godere della zona aperitivo che può fungere, per chi ne avesse bisogno, anche da zona fumatori.
Sotto casa sono disponibili POSTI AUTO GRATUITI e, a pochi metri di distanza, è presente un ampio parcheggio comunale, per il momento gratuito anch’esso.
Grazie a queste caratteristiche, risulta chiaro che l’alloggio può adattarsi alle più svariate esigenze. Vacanze in famiglia, viaggio romantico o soggiorno di lavoro: Casa Meja è ciò cha fa per voi.
LA NOSTRA CASA SUL VECCHIO CONFINE
Casa Meja è una confortevole, luminosa residenza di 80 mq che si trova all’interno di un palazzo condominiale la cui facciata è ispirata a temi architetturali di gusto neoclassico. Il palazzo è composto da due piani e diviso in dodici unità immobiliari.
L’alloggio, arredato con mobilio in stile moderno, essenziale e funzionale, è raggiungibile al primo piano tramite scale. È composto da DUE CAMERE (un letto matrimoniale e uno scomponibile, a piacimento, anche in due letti singoli), DUE BAGNI (box doccia, vasca, bidet e lavasciuga), UNA CUCINA (tavolo da pranzo allungabile, frigo, forno, fornelli, lavastoviglie e tostapane) e UN SOGGIORNO (tavolo, divano letto con misure alla francese, libreria e smart TV), per un totale di SEI POSTI LETTO. Il tavolo si può usare sia per svago, ad esempio utilizzando i giochi da tavolo disponibili, sia come postazione di lavoro, potendo utilizzare liberamente e gratuitamente la connessione WI-FI. La libreria ospita una biblioteca, una videoteca e utile materiale informativo per consultazione in loco.
L‘appartamento è completato da UN AMPIO TERRAZZO CON VISTA CASTELLO dove, nelle serate di bella stagione, è possibile godere della zona aperitivo che può fungere, per chi ne avesse bisogno, anche da zona fumatori.
Sotto casa sono disponibili POSTI AUTO GRATUITI e, a pochi metri di distanza, è presente un ampio parcheggio comunale, per il momento gratuito anch’esso.
Grazie a queste caratteristiche, risulta chiaro che l’alloggio può adattarsi alle più svariate esigenze. Vacanze in famiglia, viaggio romantico o soggiorno di lavoro: Casa Meja è ciò cha fa per voi.
LA RESIDENZA
LA RESIDENZA

Il soggiorno

La cucina

La camera matrimoniale

La camera doppia

Gorizia
La nostra abitazione si trova proprio a ridosso della vecchia linea di confine, ora percorribile per una passeggiata a piedi, in bicicletta o su pattini e monopattini, nel percorso raggiungibile da un adiacente ex valico di confine. Per questo l’abbiamo chiamata così, Casa Meja, accostando una della parole italiane più amate al termine sloveno che significa confine.

I dintorni
Che si voglia assaporare l’atmosfera mitteleuropea, immergersi nell’epoca medievale della città, riviverne le complesse vicende del confine orientale, o apprezzarne in toto la cultura letteraria, figurativa, musicale e cinematografica senza rinunciare a scoprire il territorio circostante, Casa Meja – grazie alla vicinanza dei luoghi e ai suoi rimandi interni ai libri, ai film e non solo – è la base ideale per vivere un’esperienza senza confini.
Leggi tutto
Alloggiare a Gorizia consente, oltre a scoprire questa meravigliosa cittadina intrisa di storia e cultura, di essere praticamente equidistanti dai maggiori centri turistici della Regione FRIULI VENEZIA GIULIA: Trieste, Udine, Cividale (l’antica Forum Iulii), Aquileia, Palmanova, ognuno raggiungibile in circa mezz’ora o poco più in auto. In appena trenta-trentacinque minuti di macchina è possibile raggiungere pure la Grotta Gigante, il Castello di Miramare, la Rocca di Monfalcone e la spiaggia di Marina Julia, il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, il Castello di Duino e la spiaggia di Sistiana. Anche Grado, centro termale e balneare, come Venzone e Gemona, borghi pedemontani simboli della ricostruzione in seguito al devastante terremoto del 1976, sono raggiungibili in poco più di 40 minuti, mentre Pordenone in poco più di un‘ora. Zuglio, l’antica Iulium Carnicum, si raggiunge invece in un’ora e un quarto.
Inoltre è vivamente consigliabile visitare la vicina Slovenia, con le bellissime Valle dell’Isonzo a settentrione e Valle del Vipacco, con le Grotte di Postumia, verso levante. La capitale Lubiana si trova anch‘essa soltanto a un’ora di distanza da Gorizia.
Venezia (a ovest), una delle città più belle del mondo, L’Austria (a nord) coi suoi mercatini di Natale, e la Croazia (a sud), una delle mete balneari più ambite, distano da Gorizia soltanto un’ora e mezza d‘automobile.
Che si voglia assaporare l’atmosfera mitteleuropea, immergersi nell’epoca medievale della città, riviverne le complesse vicende del confine orientale, o apprezzarne in toto la cultura letteraria, figurativa, musicale e cinematografica senza rinunciare a scoprire il territorio circostante, Casa Meja – grazie alla vicinanza dei luoghi e ai suoi rimandi interni ai libri, ai film e non solo – è la base ideale per vivere un’esperienza senza confini.

Gli eventi
Gli eventi di maggior richiamo che si svolgono a Gorizia sono:
FESTIVAL èSTORIA incontri ed eventi a tema storico (maggio)
PREMIO „SERGIO AMIDEI“ rassegna cine-matografica con premio alla miglior sceneggiatura (luglio)
PREMIO INTERNAZIONALE DI CANTO CORALE „SEGHIZZI“ concorso musicale per cori (luglio)
SAGRA DI SAN ROCCO, tradizionale appuntamento estivo che si svolge nell’omonimo borgo (agosto)
FESTIVAL MONDIALE DEL FOLKLORE (agosto)
GUSTI DI FRONTIERA kermesse eno-gastronomica di street food (settembre)
PREMIO „RODOLFO LIPIZER“ concorso internazionale musicale per violinisti (settembre)
LUNA PARK, con giostre per bambini a pochi passi da casa (ottobre-novembre)
FIERA DI SANT’ANDREA tradizionale appuntamento che si svolge in centro città (dicembre)
Gorizia, via Giustiniani
Contatti
info@casamejagorizia.it
+39 3423283847
CIN: IT031007C27AXT4NMP